TERAMO – E’ tempo di calciomercato ed imperversa il “nuovo”, ma c’è stato anche un pregresso importante, fatto di grandi risultati e di tantissime vittorie. Gli ultimi arrivati dovranno essere bravi nel procrastinare le vittorie e nel fare anche meglio dei predecessori; non sarà come bere un bicchier d’acqua, anche se la fiducia negli ambienti calcistici biancorossi è nell’aria.

Ci corre l’obbligo, seppur da cronisti, di dire però un “grazie” a tutti coloro che non faranno parte del futuro, ad iniziare dal portiere Alessio Di Giorgio, classe 2006, che ha totalizzando 20 partite (17 reti al passivo) e sfiorato i 1900 minuti di utilizzo per poi passare ad una delle più belle sorprese della stagione, che è stato il difensore centrale sinistro Mattia Brugarello (2.787 minuti, accompagnati da 1 gol e dal record non invidiabilissimo di ben 10 “gialli”). Un grazie, anche triplo, va al centrale Christian Cangemi, utilizzato per quasi duemila minuti dopo aver retto mentalmente, per un girone intero, la “panchina”. Lui, contrattualizzato, dopo tre stagioni consecutive lascerà questa città per una scelta tecnica, più che societaria. Temporalmente anche “il capitano” Alfonso Pepe (comunque 8 presenze e 451 minuti sul rettangolo verde con 2 cartellini “gialli”), dopo 3 anni consecutivi, leggerà il calcio in maniera diversa, magari restando nella famiglia biancorossa con altro incarico.

Tra i centrocampisti che continueranno a fare bene altrove, ci sarà il classe 2005 Alex Loncini, una delle rivelazioni dell’annata sull’out destro (2.334 minuti, 2 reti, 2 assist e 5 “gialli”): il fatidico gioco degli Under (in quella zona del campo agiranno due classe 2006) lo ha escluso dalla possibilità di restare, nonostante la crescita esponenziale fatta registrare con il protrarsi della stagione. Andra via anche Ciccio Esposito (1.903 minuti, 2 reti, 1 assist e 3 ammonizioni), protagonista tra i più importanti in Eccellenza ed artefice di una stagione più che soddisfacente in quarta serie. Altri ex sono Gianluca Cum (16 gettoni, 835 minuti, 1 ammonizione), Ivan Baumwollspinner (10 presenze, 432 minuti, 1 assist e 2 cartellini) in possesso di un contratto “vano” anche per il prossimo torneo, con Karim Ouali che si è fermato ad appena 53 minuti.

In attacco si registra un repulisti quasi totale per volontà societarie e non: il riferimento è per Nouhan Tourè che ha preferito la Lega Pro e la Sambenedettese, comprensibilmente. Resterà soltanto Fabian Pavone, con l’addio calcistico che va da Luis Galesio, un professionista di levatura assoluta, titolarissimo nel girone di andata e panchinaro in quello di ritorno, al giovane Lorenzo Chiarella, suo sostituto molto gradito dal mister, a Stefano D’Egidio, con tanto rammarico per quel che ha saputo regalare alla sua piazza nelle prime due stagioni. Lo danno quasi per certo a Sulmona, ma ad ekuonews non risulta che abbia ancora firmato… Michele D’Amore, infine, ha un grande mercato in Eccellenza e lì andrà, ma a contenderselo sono almeno quattro squadre – (si ringrazia l’Ufficio Stampa della società biancorossa per diversi dati fornitici) –