ASSERGI – Nel mese del trentennale dalla sua istituzione, l’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, mette in campo il progetto denominato “Faenum” iniziativa che prosegue la serie di azioni nel settore agro-zootecnico, giustamente e saggiamente considerato strategico, nel delicato rapporto uomo – natura – ambiente.
Il progetto prevede la consegna agli operatori aderenti, di porta balloni per fieno da 12-34 posti a seconda della tipologia di animali a cui sono destinati, in ferro zincato e con tettoia di protezione; tali attrezzature avranno una dimensione tale da contenere i normali balloni di fieno per l’alimentazione degli animali sia in stalla che all’esterno.
“Il progetto”, afferma il Presidente dell’Ente Parco Avv. Tommaso Navarra, “attraverso un’azione concreta ed efficace e nell’ambito di una politica di sviluppo del territorio, oltre che ammodernare l’allevamento e a semplificarne la gestione, mira indirettamente a favorire la salvaguardia degli agro-ecosistemi, delle produzioni di qualità e delle risorse genetiche, attraverso il mantenimento degli operatori sul territorio”.
L’impegno economico destinato all’iniziativa è pari a € 66.000,00 somma che consentirà l’acquisto di circa cinquanta porta-balloni.
Ai fini dell’adesione al progetto, l’avviso di manifestazione è consultabile e scaricabile dal sito www.gransassolagapark nella sezione Albo pretorio, al seguente link: https://www.gransassolagapark.it/albo_dettaglio.php?id=71013