TERAMO – Sarà Emilia Perri, docente di Storia e filosofia al Liceo Classico di Teramo, a relazionare sul tema “Dal Partito Socialista al Partito Comunista d’Italia”, approfondimento online proposto dal Salotto culturale “Prospettiva Persona” (con patrocinio di Fondazione Tercas, Ministero della cultura). L’incontro è previsto per mercoledì 17 febbraio 2021 alle ore 18,30, su piattaforma Meet al link https://meet.google.com/cxe-qaue-oem.

Negli anni che seguirono la fine della Grande Guerra, si legge nella nota di presentazione dell’evento, l’Italia conobbe una gravissima crisi economica, sociale e politica. Fra i protagonisti del panorama politico vi era il PSI, che era diviso all’interno tra la corrente riformista e l’ala massimalista. Nel Congresso di Livorno (15-20 gennaio 1921), la sinistra massimalista abbandonò il congresso e diede vita a un nuovo partito.  Il 21 gennaio 1921 nasceva il Partito Comunista d’Italia ad opera del gruppo di Ordine Nuovo guidato da Amadeo Bordiga e Antonio Gramsci. Protagonista fu anche il marsicano Ignazio Silone.