TERAMO – Consentiteci la forzatura “Teramo Calcio 1913“; non è più il caso di classificarci con una denominazione diversa. Sappiamo che non è ancora ufficiale ma, nonostante ciò, non siamo riusciti ad immaginare un futuro diverso dalla prossima ed imminente verità…

Detto ciò, ci sembra opportuno tracciare un consuntivo di mercato di una società, quella biancorossa, che viaggia, almeno oggi, ad una velocità doppia, se non tripla, rispetto alle altri grandi del girone, anzi rispetto a tutte. Senza porre l’accento sul rinnovo totale dello staff tecnico, ad iniziare da Marco Pomante, tra i contrattualizzati che non faranno parte del futuro (Baumspollwinner e Cangemi) ed i confermati e nuovi arrivati, sono attualmente in nove (Angiulli, Borgarello, Cipolletti, Menna, Messori, Sereni, Pavone, Pietrantonio e Torregiani), oltre alle quasi certezze degli arrivi del difensore centrale ex L’Aquila Giovanni Alessandretti (24 anni) che pare proprio abbia scelto Teramo e di Tommaso Botrini (2005), ex Livorno e vanamente inseguito qualche mese fa, quando Brugarello sembrava prossimo al trasferimento in altro club (a posteriori è facile dedurre che non gli fu concesso proprio perché Botrini, scuola Empoli, si era nel mentre accasato a Livorno, vincendo il campionato).

VOCI – Prende quota l’ingaggio dell’esterno destro 2006, ex Siracusa, autore di una rete nella finale per l’assegnazione dello Scudetto dilettanti (al Bonolis): si tratta Mattia Puzone, anche lui viene da un campionato vinto. E’ scuola Napoli dove ha militato disputando precedentemente il campionato Primavera 2. Per il ruolo di attaccante è sotto osservazione il nigeriano Emmanuel Nanapere (24 anni, ex Castelfidardo, 32 presenze e 14 reti, una al Teramo al Bonolis) il quale l’anno precedente aveva vinto il torneo di Eccellenza attraverso i play-off, proveniente dalla Promozione Marche (Osimana Stazione). In passato aveva fatto parte della Nazionale Under 20 ed aveva giocato nella Seconda Divisione dell’Ucraina (17 reti e 7 assist in 20 gare disputate, prima dell’inizio della guerra) – foto di copertina da Anconatoday –