BISENTI – In questi giorni, in occasione dell’evento Coloriamoci Sopra 9, dell’ ass.ne culturale Quasi Adatti, l’Amm.ne comunale ha organizzato la realizzazione di un murale rappresentante “Il guerriero di Capestrano” da parte dell’ artista romana Camilla Falsini.

Il Guerriero di Capestrano è il più celebre guerriero italico, “icona” simbolo dell’Abruzzo e della sua identità. E’ l’immagine di un re, il re Nevio Pompuledio, che si ergeva in origine in cima al suo tumulo sepolcrale della necropoli presso Capestrano.
L’opera rientra all’interno del progetto di rigenerazione urbana basata sulla street art – Ratike – giunto alla quarta edizione.