TERAMO – Stanno procedendo i lavori per la nuova Residenza per gli studenti che l’ADSU (Azienda il Diritto allo Studio Universitario) sta realizzando nell’ex Rettorato di Viale Crucioli ed entro la fine di febbraio dovrebbero partire due cantieri che, secondo il cronoprogramma illustrato dal direttore Antonio Sorgi, prepareranno lo spazio in cui allestire i prefabbricati per rendere operativa la struttura nel 2024. Nel frattempo gli studenti hanno sollevato l’emergenza e le criticità circa la mancanza di uno spazio adatto allo studio, cui l’ADSU ha fatto fronte allestendo una sala lettura nella sede di via Delfico, di circa 15 postazioni, provviste di tavoli e sedute, riscaldamento, illuminazione, prese elettriche per il collegamento dei dispositivi informatici personali e Wi-Fi libero, dedicata soprattutto agli studenti provenienti da altre località.
Lo spazio riservato agli studenti, non solo universitari, ha una posizione strategica anche per la sua vicinanza con la Biblioteca Delfico, diventandone complementare anche con gli orari e verrà gestito da 15 studenti che lavoreranno a turno e saranno retribuito con una borsa-lavoro.
ASCOLTA ANTONIO SORGI