NOTARESCO – Anche a Notaresco si è conclusa la consultazione referendaria nazionale del 2025, che ha chiamato i cittadini a esprimersi su cinque quesiti riguardanti temi cruciali per la società italiana quali lavoro, diritti, sicurezza e cittadinanza. Nonostante il carattere tecnico e talvolta complesso dei quesiti, la comunità tareschina ha risposto con senso civico, partecipando a un momento importante della vita democratica.
Su un totale di 5.174 cittadini aventi diritto, si sono recati alle urne in 1.485, facendo registrare un’affluenza del 28,7%. Un dato in linea con la media nazionale per questa tipologia di consultazioni e conferma un interesse vivo su tematiche cruciali per vita e saluta di ognuno di noi.
L’Amministrazione di Notaresco vuole rivolgere un ringraziamento sentito a tutti i cittadini che hanno preso parte alla consultazione, sottolineando l’importanza della partecipazione attiva alla vita democratica:
“Anche quando l’affluenza non è elevata, ogni voto espresso rappresenta una voce che contribuisce alla costruzione delle scelte collettive. Il referendum, in particolare, è uno strumento che restituisce direttamente ai cittadini la possibilità di incidere su normative che toccano la vita quotidiana. In un tempo in cui la distanza tra istituzioni e cittadini può farsi sentire, partecipare è già un modo per accorciarla. Ringraziamo la nostra comunità per l’impegno civico dimostrato, ribadendo la volontà dell’Amministrazione di promuovere in ogni occasione il valore della consapevolezza democratica, della partecipazione e della responsabilità condivisa”.