TERAMO – L’8 giugno scorso in Piazzetta del Sole,  su iniziativa dell’associazione alla scoperta dei tesori nascosti di Teramo e la Scuola musicale della Noce, si è svolta la premiazione dei partecipanti al concorso letterario “C’era una volta un gatto“.

Il concorso, bandito il 17 novembre 2024 per la festa internazionale del gatto nero, scaduto il 31 marzo 2025, è stato dedicato alla giornalista e scrittrice Patrizia Lombardi in quanto ispiratrice e ideatrice. Grande la partecipazione e per la valutazione dei lavori è stata costituita una giuria di quattro esperti che hanno suddiviso i concorrenti in 2 sezioni: over 18 e under 18 in base all’età. La classificazione è stata effettuata seguendo dei criteri obiettivi in base all’originalità, creatività e struttura narrativa delle opere presentate. Dopo i saluti della Presidente Maria Pia Gramenzi che ha portato anche i saluti del Sindaco Giianguido D’Alberto, è intervenuta Laura Di Palma per ricordare Patrizia Lombardi con articoli di giornali a difesa del museo del gatto. Madrina della cerimonia Simonetta Iannetti Caccia.

Premiati i primi tre classificati: over 18 ex aequo Maria Matani con la poesia “Libero di sognare” e Silvana Bertozzi con il racconto a spasso con l’indifferenza” alle quale va il bellissimo premio costituito da grafiche dipinte a mano di Norma Carrelli, famosa pittrice teramana. Seconda classificata Giovanna Forti con il racconto “Nella cucina della Maga”. Terze classificate, ex aequo, Belinda Barameta con il racconto “Il gatto dal cuore curioso”, Alessandra Ciancietta con la poesia emozioni d’inverno, Wanda Curini con la poesia “Il gatto che cura” ai quali va il terzo premio costituito dai calendari dell’associazione con i monumenti di Teramo. Under 18 Primi classificati ex aequo Giulia Saccomandi con il racconto “Sotto quegli alberi di ciliegio ed il gruppo della scuola media Savini costituto da Agnese Di Giuseppe, Danilo Ciaffoni, Gaia Scaloni, Emily Vaddinelli, Ambrosia Estelia. Secondi classificati ex aequo Anna Polisini con il racconto “Il gatto e il ramoscello ” ed il gruppo scuola media Savini Giulia Massi, Elisabetta Carrelli e Aurora Malatesta con il racconto “Un gatto nero,un dolce e tanti cuccioli”. Terza classificata Fiammetta Graziani con “Il gatto chicchierone”. Premiati con menzioni speciali ed attestati tutti gli altri concorrenti over 18 e under 18,  invitati a leggere le loro poesie. La cerimonia e stata allietata da intermezzi musicali con un ricco repertorio di brani musicali e canzoni dei cantanti più famosi sui gatti come Gino Paoli ed E. Bennato a cura di Maddalena Della Noce.

La cerimonia si è conclusa in un clima molto gioioso con l’auspicio che venga ripetuto nel 2026.