ISOLA DEL GRAN SASSO – La Conferenza permanente ha approvato il progetto di restauro con miglioramento sismico della chiesa di Santa Maria delle Grazie a Isola del Gran Sasso, in provincia di Teramo. La chiesa della Madonna delle Grazie è ubicata a circa 420 m di altitudine nel comune di Isola del Gran Sasso. L’edificio di culto appare appena superato il ponte sul torrente Ruzzo. Gli
interventi proposti per il miglioramento sismico della chiesa prevedono il consolidamento
delle murature portanti con iniezioni diffuse di malta di calce, l’inserimento di diatoni
inclinati dall’interno verso l’esterno, in modo di ricollegare i due paramenti fra loro,
operazioni di scuci-cuci su zone limitate di murature lesionate o degradate, rinforzo del
campanile con perfori armati previa scarnitura e stilatura dei giunti, inserimento di catene
con capochiave a paletto, realizzazione del cordolo piatto in acciaio in copertura al fine di
garantire la cerchiatura delle murature verticali e migliorare il comportamento scatolare
degli edifici. Il costo dell’intervento ammonta a 857.626,06 euro
“Proseguiamo con il cambio di passo che la ricostruzione ha ormai avviato intervenendo in
una chiesa del territorio abruzzese, importante per la sua comunità- dichiara il
Commissario alla ricostruzione sisma 2016 Guido Castelli – È un luogo che appartiene alla
memoria collettiva e alla vita spirituale dei nostri territori. Ringrazio il Presidente della
Regione Marco Marsilio, il Vescovo Lorenzo Leuzzi e il sindaco Andrea Ianni per la sinergia
e collaborazione”.
