1° Expert Meeting Internazionale di Psicoterapia Reichiana Contemporanea
L'incontro scientifico vedrà la partecipazione di oltre 170 psicoterapeuti e clinici. Appuntamento nel weekend ad Atri
2025-09-23T11:44:00+00:00 - La Redazione

ATRI - Dal 26 al 28 settembre 2025 si svolgerà ad Atri (TE), presso il Teatro Comunale e altre sedi dislocate nel centro storico, il 1° Expert Meeting Internazionale di Psicoterapia Reichiana Contemporanea, promosso da InACoRP – International Association of Contemporary Reichian Psychotherapy, in collaborazione con la S.I.A.R. – Società Italiana di Analisi Reichiana e Studio Analysis APS-ETS.
L’incontro scientifico vedrà la partecipazione di oltre 170 psicoterapeuti e clinici, rappresentanti di diverse scuole nazionali e internazionali di analisi reichiana contemporanea, con l’obiettivo di promuovere un confronto tecnico-clinico sugli aspetti teorici, metodologici e applicativi che si sono sviluppati a partire dalla tradizione reichiana, integrando contributi neuroscientifici, psicodinamici e fenomenologici.
Direzione scientifica: Il meeting è curato dal dottor Genovino Ferri, psichiatra e analista reichiano, trainer riconosciuto a livello internazionale. Il suo lavoro si caratterizza per una profonda rielaborazione della clinica reichiana in chiave contemporanea, centrata sul Sé corporeo, sulla funzione di identità e sull’alleanza terapeutica come spazio di risignificazione affettiva relazionale e somatica.
Contenuti del programma
Sessioni plenarie:
- Relazione magistrale sui fondamenti teorici e clinici dell’analisi reichiana contemporanea.
- Presentazione comparativa di scuole e approcci, con particolare attenzione agli sviluppi di quarta e quinta generazione di psicoterapeuti a partire da Wilhelm Reich.
- Sessioni di intervisione clinica strutturate, riservate agli psicoterapeuti partecipanti, con discussione di casi e dispositivi terapeutici complessi.
- 22 Workshop tematici su tecniche somato-energetiche e processi psico-corporeirelazionali nel setting.
Contesto istituzionale e culturale: Fondata l’8 novembre 2024, InACoRP si propone di costituire una rete professionale internazionale tra psicoterapeuti reichiani contemporanei, favorendo la riflessione critica, la supervisione clinica e la promozione di un modello terapeutico che integra la teoria della complessità il paradigma psicocorporeo e l’esperienza soggettiva.
L’evento si inserisce in un contesto di valorizzazione culturale e territoriale, con momenti aperti alla cittadinanza, quali lo spettacolo folkloristico "Il Laccio d’Amore" in Piazza Duomo e visite guidate al patrimonio storico-artistico della città.
Accessibilità e impegno sociale: Tra i promotori, lo Studio Analysis APS-ETS, attivo nel Teramano, conferma il suo impegno nell’offerta di servizi specialistici accessibili, promuovendo un modello di cura ad alta specializzazione a tariffazione sociale, fondato sull’etica della responsabilità clinica e sulla centralità del soggetto in cura.
Il meeting rappresenta un’importante occasione di approfondimento e confronto per la comunità scientifica reichiana contemporanea, nella prospettiva di una psicoterapia integrata, corporea e relazionale, orientata alla complessità del disagio psichico nella contemporaneità.