All’ombra del Gran Sasso, il 30 ottobre, è stata celebrata dal Lions Club di Teramo la 62a Charter Night, che celebra la ricorrenza del riconoscimento dell’associazione da parte del Lions Club International
Come ogni anno, le autorità lionistiche del Distretto 108A si sono date appuntamento per un bilancio dell’anno trascorso e per la programmazione delle attività futura, allo scopo di supportare il club con i loro consigli ed il loro sostegno
Presente anche il Leo Club Teramano, a testimonianza dell’impegno giovanile per il territorio e l’ambiente
Il Governatore del Distretto 108A, Tommaso Dragani, alla presenza dei Past Governatori, Enrico Corsi, Carlo D’Angelo, Raffaele Di Vito, e Guglielmo Lancasteri, dei Presidenti dei Lions Club della Zona e della Circoscrizione e di altri ospiti, ha consegnato al club teramano, tramite il suo Presidente, Gianluca Pomante, diversi riconoscimenti per l’attività svolta sul territorio e a supporto dei service nazionali ed internazionali. Assente, a causa di molteplici impegni personali e lionistici, il Past Governatore Franco Esposito.
Nell’occasione, il Lions Club di Teramo ha presentato il nuovo guidoncino, in cui spiccano i colori cittadini (bianco e rosso) a disegnare un orizzonte ideale con il Gran Sasso d’Italia e i principali monumenti della città di Teramo, sormontati dal simbolo del Lions Club (posizionato idealmente al posto del sole a diffondere i principi dell’etica lionistica), ed aventi all’interno il nome del club teramano, a rappresentare l’affetto e l’impegno per il territorio.
Stessa simbologia per la spilla commemorativa dell’evento, che è stata alla base di una raccolta fondi tra soci ed ospiti in favore della LCIF, la Fondazione Internazionale del Lions Club che interviene dove si verifica una calamità naturale o c’è bisogno di un intervento umanitario.