PINETO – Domenica scorsa, dal pomeriggio a mezzanotte, Piazza Don Silvio De Annuntiis è stata riempita da bambini, giovani e adulti in occasione della 1^ edizione di “Scerne in Festa Benvenuta Estate!”. Evento organizzato dall’Associazione Commercianti e Artigiani Confesercenti di Pineto in sinergia con il Comitato genitori Scerne- Torre San Rocco e l’Amministrazione comunale.
Il pomeriggio è stato caratterizzato dalle esibizioni di scolaresche e giovani atleti delle società sportive pinetesi , dal laboratorio per creativi e dai giochi per bimbi. Alle 17:00 lo street food ha aperto i battenti con birra, porchetta e arrosticini. Alle 20:00, il Sindaco Alberto Dell’Orletta e la Vice Massimina Erasmi – insieme al presidente dei commercianti e artigiani Biagio Iezzi, con Tiziano Abbondanza – hanno consegnato targhe di merito a Suor Pina Martella, che prosegue e coordina la meritoria opera assistenziale nella “Cittadella della solidarietà” creata da Don Silvio, e a storici artigiani locali per la oltre cinquantennale attività lavorativa svolta: il sarto Domenico Tavolieri; l’acconciatore maschile Franco Micolucci ; il pittore, decoratore e restauratore edile Emidio Marini. Gran finale con il concerto applauditissimo della Folk Orchestra Radicànti, spettacolo unico e travolgente all’insegna della musica popolare abruzzese e del Sud Italia, in chiave moderna e giovanile.
“Questa festa è il frutto di un bellissimo lavoro condiviso tra l’associazione commercianti e artigiani Confesercenti, il comitato genitori e l’Amministrazione comunale. Un segnale forte di ripartenza, partecipazione e comunità”, è stato il commento del Sindaco Dell’Orletta.
Per il consigliere delegato agli eventi Pierpaolo Cantoro: “Scerne in Festa è molto di più di un evento: è il segno concreto di una comunità viva, propositiva , unita. Non posso che esprimere grande soddisfazione per il successo di questa prima edizione, che ha preso forma proprio nella piazza intitolata a Don Silvio De Annuntiis, simbolo di una visione sociale e culturale ancora attualissima”.