TERAMO –  Il presidente del Consiglio Comunale di Teramo Alberto Melarangelo interviene con un post sul proprio profilo Facebook sulla vicenda di Liliana Segre, la Senatrice a vita costretta ad essere scortata dopo alcune minacce ricevute.
“Chi svolge una funzione istituzionale come nel mio caso, non può rimanere silente alla notizia che Liliana Segre, sopravvissuta ad Auschwitz, dev’essere scortata per poter circolare liberamente. Siamo al punto in cui chi è stato vittima torna a esserlo nella astensione di forze politiche e parlamentari e in piena campagna di incitamento all’odio mediatica e pubblica di parti consistenti della società. La crisi economica o scelte governative non giustificano la messa in discussione dei prerequisiti della coesistenza civile in una società come la nostra: il rispetto reciproco, la tolleranza e la conoscenza del passato. La democrazia esiste fino a quando esistono i comportamenti democratici. La violenza fisica, verbale e ideologica vanno condannate senza appello e le istituzioni tutte devono sentirsi impegnate quotidianamente nella tenuta civile e democratica del nostro Paese”.