ROMA – Conferenza stampa di presentazione del programma del Cinquantennale dell’Interamnia World Cup, che si terrà lunedì 12 giugno alle ore 11 a Roma, presso la “Sala Giunta” del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (Piazza Lauro De Bosis 15).
Interverranno alla conferenza: il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, il Vice Presidente del Coni Silvia Salis, il consigliere del Cda dell’ENIT On. Sandro Pappalardo, il Presidente dell’Associazione Interamnia World Cup Pierluigi Montauti, il Presidente del Comitato Cinquantennale Interamnia World Cup Angelo Limoncelli, il Presidente della Federazione Italiana Giuoco Handball Pasquale Loria, il Presidente della Fondazione Sport City Fabio Pagliara, il Direttore Generale degli Europei di Atletica 2024 Paolo Carito, il Presidente di Cultura Italiae Angelo Argento.
L’Interamnia World Cup è uno dei più grandi e storici tornei internazionali giovanili di handball. Creata nel 1973 la Coppa coinvolge giovani atleti di tutto il mondo, nel nome dei più alti ideali e valori dello sport e dell’inclusione sociale. Nel corso degli anni il torneo ha assunto nel mondo un ruolo di primo piano, tanto da essere definito dai media internazionali “la piccola Olimpiade della pallamano”. L’Interamnia World Cup ha coinvolto oltre 200.000 partecipanti tra atleti, tecnici, dirigenti e arbitri di 152 nazioni e oltre 4.000 città del mondo, più di 20.000 squadre di club e 350 squadre nazionali under 21. Quest’anno con il suo cinquantesimo anniversario, oltre a celebrare la sua storia, il Comitato Organizzatore ha voluto valorizzare questo torneo con ulteriori iniziative che hanno come obiettivo la promozione della cultura del movimento di ogni disciplina sportiva, nell’inclusione di tutte le nazionalità e di tutte le diversità presenti e non ultima quella del territorio teramano e abruzzese.
Il Cinquantennale dell’Interamnia World Cup si svolgerà a Teramo, in Abruzzo, dal 4 al 15 luglio.
Al margine della conferenza stampa, alle ore 12, si terrà una degustazione dei sapori tipici del territorio teramano, a cura del ristorante Zunica 1880.
PER ACCREDITI: stampa.50coppainteramnia@gmail.com