TERAMO – Venerdì 6 giugno alle ore 21.00 la S.I.E. “I Camosci d’Abruzzo” si incontra in Assemblea a Castelli, al Rifugio Enrico Faiani, Contrada Convento, 2.
Nata il 9 maggio in Abruzzo nella Provincia di Teramo la Scuola Intersezionale di Escursionismo SIE “I Camosci d’Abruzzo” è frutto della collaborazione tra diverse Sezioni del Club Alpino Italiano (CAI).
Attorno a questo progetto educativo e di avvicinamento alla montagna si sono ritrovate insieme le Sezioni Cai di Teramo, Arsita, Castelli e Isola del Gran Sasso. Sezioni accomunate dall’interesse per i territori del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Capofila il Cai di Teramo pienamente affiancato da Arsita, Castelli e Isola del Gran Sasso che rappresentano tutte valore e ruolo di paesi a presidio delle “terre alte” con l’ambiente dominato dalla Parete Nord Est del Corno Grande (affettuosamente chiamato “il Paretone”) e dalla Parete Nord del Monte Camicia con il suggestivo anfiteatro del Fondo della Salsa.
Il riferimento al Camoscio d’Abruzzo è decisamente benaugurante considerando il riuscito progetto di reintroduzione dello splendido acrobata delle rocce che, anche grazie al Cai, è tornato a popolare tutti i Parchi d’Abruzzo.
La Scuola attraverso l’esperienza maturata nel tempo e la conoscenza dei luoghi offrirà corsi e attività di escursionismo, formazione e sensibilizzazione sull’ambiente naturale e la sicurezza in montagna. Rappresenta quindi un’opportunità interessante per gli appassionati di montagna e escursionismo nella regione. Importante l’attività nel sociale e culturale raccogliendo ed evidenziando le iniziative in programma delle Sezioni. Saranno previste: attività di volontariato, incontri e dibattiti e progetti educativi.
Attività che aiuteranno a promuovere la consapevolezza ambientale, valorizzare territorio e paesi, promuovere la conoscenza e l’apprezzamento del patrimonio naturale e culturale, favorire incontro e socializzazione.
La SIE “i Camosci d’Abruzzo”, Direttore Filippo Di Donato ANE e ONTAM, ha un organico di 20 soci provenienti dalle 4 Sezioni.