PESCARA – “Non possiamo che evidenziare grande soddisfazione per l’ennesimo impegno mantenuto dal presidente Marsilio, questa volta in supporto dei nostri balneatori. Il ricorso contro la sentenza del Consiglio di Stato – con la quale venne affermata la validità delle proroghe delle attuali concessioni fino al 31 dicembre 2023 – è un atto dovuto e necessario a fronte della totale accondiscendenza del governo nazionale. Auspicavamo, infatti, una azione forte e risolutiva a salvaguardia delle migliaia di imprese italiane e abruzzesi ma ciò non è avvenuto. Era impensabile non sostenere uno dei principali comparti dell’economia turistica in balia di determinazioni che metterebbero in ginocchio l’intero settore. Ricordiamo, infatti, come a seguito dell’emissione e del recepimento della Bolkestein, la categoria sia stata sottoposta ad anni di incertezza giuridica con conseguente blocco degli investimenti e danni economici che hanno finito col gravare anche sull’indotto. Confidiamo molto nell’esito del ricorso presentato perché in caso contrario, molti imprenditori rischierebbero di vedere sfumati gli investimenti fatti e il lavoro di una vita”.
La nota congiunta del capogruppo di FdI in Consiglio regionale, Guerino Testa, e del segretario regionale del partito, Etelwardo Sigismondi.