ISOLA DEL GRAN SASSO – Sabato 5 luglio 2025, alle ore 12, presso il Museo Stauròs di San Gabriele (TE), sarà inaugurata la mostra fotografica “La carovana della Biodiversità”, unica nel suo genere, organizzata in occasione del trentennale del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Il Parco (che ha la sua sede a Assergi, AQ) è uno dei più estesi d’Italia con una biodiversità tra le più ricche d’Europa.

Divisa in 5 sezioni: “Biodiversità”, “Sorgenti, fiumi e laghi”, “Alberi e boschi”, “le Praterie di alta quota” e gli “Ambienti rocciosi”, la mostra vuole introdurre il visitatore in un percorso altitudinale ricco di luci e colori e di emozioni e ricordare al contempo l’impegno trentennale del Parco in difesa della natura. La mostra vuole essere anche un omaggio all’impegno di Papa Francesco che ha dedicato una enorme attenzione alla biodiversità, sottolineando l’importanza di proteggere la varietà della vita sulla Terra come dono di Dio e come elemento fondamentale per il benessere umano. In particolare la sua enciclica “Laudato si” rimane ancora un punto di riferimento chiave per questo impegno, promuovendo un’ecologia integrale che lega la cura dell’ambiente alla giustizia sociale e alla salute di tutti gli esseri viventi.

Durante l’inaugurazione interverranno:

Andrea Ianni, Sindaco del Comune di Isola del Gran Sasso

Tommaso Navarra, Presidente del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Padre Raffaele De Fulvio, Rettore del Santuario di San Gabriele

Fernando Di Fabrizio, Presidente della Cooperativa COGECSTRE