TERAMO – Un progetto di potenziamento e ammodernamento della rete di distribuzione di 2i Rete Gas S.p.A. per migliorare l’assetto distributivo e rendere l’impianto completamente interconnesso capace di evitare, quindi, il ripetersi di problematiche come quelle del 2014, che lasciarono senza fornitura di gas buona parte della città. I lavori effettuati dalla società, sono stati illustrati questa mattina nel corso di una conferenza stampa dall’Assessore alla Protezione Civile Giovanni Cavallari e dal responsabile di area di 2i Rete Gas S.p.A. Roberto Bastianelli. Presenti all’incontro anche il Sindaco Gianguido D’Alberto e il responsabile Dipartimento Centro di 2i Rete Gas S.p.A. Vittorio Romano.
I lavori, progettati in modo da garantire continuità nell’erogazione, sono stati già eseguiti per circa il 95% e termineranno prima del prossimo inverno. L’intervento è consistito in due aspetti principali: il primo, sulla cabina di decompressione di San Nicolò che è stata potenziata e adesso è completamente alternativa alla cabina di Carapollo, che nel 2014 rimase disalimentata. Il secondo aspetto riguarda il potenziamento di tutta la rete di distribuzione che collega le due cabine per la quale si stanno ultimando gli ultimi 500 metri in viale Crispi, punto nevralgico della città.
“Un intervento importante sia dal punto di vista tecnico – ha detto l’Assessore Cavallari – che dell’investimento economico da parte della società, ma era necessario per evitare il ripetersi dei disagi del 2014 che misero in ginocchio la città con ripercussioni anche nel Comune di Torricella”.
Analogo intervento, non legato alla continuità del servizio ma al suo miglioramento, è quello sulla rete di via Cona, ha informato Bastianelli: “si tratta di una rete cittadina che risale agli anni ’60 e che necessita di ammodernamento, i cui lavori partiranno sicuramente dopo la Pasqua”.
ASCOLTA GIOVANNI CAVALLARI
ASCOLTA ROBERTO BASTIANELLI