L’AQUILA – È stato finalmente raggiunto, nella sede regionale, attraverso anche la proficua intermediazione della Giunta, l’accordo tra le organizzazioni sindacali e la Praesidiad, multinazionale proprietaria della Betafence. Lo stabilimento industriale di Tortoreto, che dà lavoro (tra indotto diretto ed indiretto) ad oltre 250 persone, aveva annunciato la propria chiusura agli inizi del luglio 2020 con l’intenzione di trasferire la propria produzione in altri paesi europei. “Negli ultimi mesi di trattativa, caratterizzati da momenti di criticità, numerosi sono stati i tentativi e le mediazioni che la Regione Abruzzo ha messo in campo allo scopo di poter tratteggiare soluzioni che scongiurassero la perdita dei posti di lavoro e la chiusura di un importante stabilimento industriale per la Val Vibrata”, ha commentato il Sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale, Umberto D’Annuntiis.
“L’accordo raggiunto, infatti, evita la chiusura dello stabilimento e lo spettro dei licenziamenti alla fine del blocco imposto dal governo nazionale – continua D’Annuntiis – dando così respiro e serenità a tutte le famiglie dei dipendenti, soprattutto in così particolare momento di crisi economica e sociale. Ringrazio, per il costante impegno profuso, il collega Pietro Quaresimale per essersi speso con abnegazione nel dare soluzione ad una delicata problematica del territorio che rischiava di aggravare ancor più il particolare momento di sconforto economico dovuto all’epidemia. Un’importante realtà ed eccellenza del settore, continuerà ad operare nel nostro territorio garantendo l’occupazione e il lustro industriale che la Val Vibrata merita”, conclude il Sottosegretario.