Wash Italia, il forte dissenso anche dell'Anpi
La più totale condivisione contro la realizzazione della Piattaforma
2025-09-13T13:41:00+00:00 - Walter Cori

VAL VIBRATA - L’Anpi Val Vibrata, sin dalla sua costituzione, in ossequio alla natura, ai valori ed agli ideali storici su cui si fonda l’Associazione, ha sempre prestato massima attenzione alla tutela dell’ambiente e della salubrità pubblica in ragione dei principi costituzionalmente stabiliti al riguardo.
In particolare, la nostra Carta Costituzionale, anche a seguito degli ultimi interventi, all’art. 9 impegna la Repubblica alla salvaguardia dell’ambiente, includendo la biodiversità e gli ecosistemi nell'interesse delle future generazioni, mentre all’art. 41 stabilisce che l'iniziativa economica privata non può danneggiare
l'ambiente, e che le attività economiche pubbliche e private devono essere coordinate per fini sociali e ambientali.
Sulla scorta di tali considerazioni di principio e di valori, l’Anpi Val Vibrata, anche in riferimento alla partecipata assemblea tenutasi a Nereto presso la Sala Allende nella serata di venerdì scorso ed organizzata dal comitato “Uniti per un futuro pulito e vivibile” e patrocinata dal comune di Nereto, esprime la più totale condivisione della ragioni e delle motivazioni a fondamento della battaglia contro l’apertura di una piattaforma così fortemente impattante rispetto alla intera comunità e, quindi, la necessità di continuare ad impegnarsi per la salvaguardia della salute pubblica e dell’ambiente.
A tale riguardo, l’Anpi Val Vibrata auspica e sollecita le Istituzioni ed, in particolare, i rappresentanti regionali, a farsi portatori dell’interesse e delle preoccupazioni di una intera collettività e che, sulla scorta della documentazione e degli atti raccolti, sappiano assicurare la giusta affermazione dei principi costituzionali a tutela dell’ambiente e della salute pubblica - Il Presidente Avv. Francesco Antonini -