VIDEO | Teramo, grossa fuga di gas in viale Crucioli: tranciato tubo nella sede dell'ex Rettorato
2025-08-30T13:39:17+00:00 - La Redazione

TERAMO - Fuga di gas in viale Crucioli a causa dei lavori nella sede dell'ex Rettorato. Da via Cadorna a via Paolucci la strada è interrotta ma la situazione è sotto controllo in vista delle riparazioni in corso.
Sul posto Vigili del Fuoco, la Polizia Locale ed i Carabinieri. Secondo una prima ricostruzione, sembrerebbe che degli operai che stavano eseguendo un intervento nella sede dell'ex Rettorato, abbiano tranciato una conduttura del gas.
NOTA DEL COMUNE DI TERAMO - Intorno ad ora di pranzo, si è registrata una fuga di gas in viale Crucioli causata, da quanto emerge dai primi rilievi, dalla rottura di un tubo di media portata nell'ambito dei lavori di scavo all'interno del cantiere dell'ex Rettorato in viale Crucioli. Sul posto sono immediatamente intervenuti Vigili del Fuoco, Carabinieri e polizia locale, con la situazione attualmente sotto controllo. Per questioni di sicurezza si è reso necessario chiudere al traffico il tratto di viale Crucioli compreso tra via Cadorna e via Paolucci. Seguiranno eventuali aggiornamenti.
NOTA DEI VIGILI DEL FUOCO - Stamattina, intorno alle 13:00, una squadra del Comando dei vigili del fuoco di Teramo è intervenuta lungo viale Crucioli, a seguito di una perdita dalla rete del gas metano. La fuga di gas è avvenuta durante uno scavo per l'esecuzione dei lavori nel cortile dell'edificio dell'Università di Teramo. Un escavatore impegnato ha danneggiato con la benna la tubazione del gas metano della media pressione, provocando una fenditura da cui è fuoriuscito il metano. La fuga di gas ha prodotto un forte sibilo avvertito in tutta la zona. A causa della perdita di gas è stato bloccato anche il traffico veicolare sulla strada cittadina. Sul posto sono intervenuti i tecnici dell'azienda Italgas che gestisce la rete di distribuzione del gas, per intercettare la tubazione del gas e bloccare il flusso del metano. Sul luogo dell'incidente sono intervenuti anche i Carabinieri e la Polizia Locale di Teramo che hanno provveduto ad interdire il traffico veicolare che resterà bloccato per tutta la durata delle operazioni di intervento. Sul posto si è recato anche il Sindaco di Teramo per le valutazioni di competenza.