Roseto, al via iter del Processo di Canonizzazione di Padre Giacomo Raineri
Momento di preghiera al cimitero di Roseto
2025-09-17T11:17:00+00:00 - La Redazione

Momento di preghiera al cimitero di Roseto in occasione dell’avvio dell'iter del Processo di Canonizzazione di Padre Giacomo Raineri
ROSETO — Il Comune di Roseto degli Abruzzi, in collaborazione con la Parrocchia del Sacro Cuore e il Cammino Neocatecumenale, annuncia con profonda gioia l'avvio dell'iter del processo di canonizzazione di Padre Giacomo Raineri. Per celebrare questo importante momento, si terrà un incontro di preghiera e di ascolto di testimonianze in sua memoria.
L'evento si svolgerà sabato 20 settembre, alle ore 10:00, presso il Cimitero Capoluogo di Roseto degli Abruzzi, in occasione del sesto anniversario della sua scomparsa. La celebrazione sarà presieduta da S.E. Mons. Lorenzo Leuzzi, Vescovo della Diocesi di Teramo-Atri, e vedrà la partecipazione degli Amministratori Comunali, di comunità parrocchiali, associazioni religiose, fedeli e cittadini, tutti uniti nel ricordo di una figura di profonda fede e di instancabile missione evangelica.
Padre Giacomo Raineri (1939-2019) è stato un missionario itinerante e presbitero del Cammino Neocatecumenale. La sua opera ha portato alla nascita di centinaia di comunità neocatecumenali e alla fondazione di due seminari missionari diocesani. Padre Giacomo Raineri è stato vice Parroco della Parrocchia “Sacro Cuore” dal 1970 e poi si è dedicato alla evangelizzazione dei territori martoriati dalla guerra dell’ex Jugoslavia, subendo anche ritorsioni e persecuzioni e lasciando in queste popolazioni un ricordo e un sentimento di gratitudine per l’operato svolto, molto forte tanto che la sua tomba, che si trova nel Cimitero di Roseto degli Abruzzi, è meta di centinaia e centinaia di fedeli provenienti anche da Croazia, Serbia, Bosnia e Slovenia. Nato a Palazzolo sull’Oglio ma rosetano d’adozione, padre Giacomo, che nella cittadina marittima aveva la sua comunità Neocatecumenale (la prima nata sulla costa adriatica), amava profondamente la Città delle Rose, tanto da tornarci ogni qualvolta gli era possibile.
A ulteriore testimonianza del legame profondo tra Padre Giacomo e la comunità di Roseto, nel gennaio dello scorso anno si è svolta una sentita cerimonia durante la quale la piazza antistante il Cimitero del Capoluogo è stata intitolata alla sua memoria. L'evento, che ha visto una partecipazione straordinaria di cittadini e fedeli, è culminato con lo svelamento di una stele dedicata alla sua figura.
“Per la nostra comunità, Padre Giacomo Raineri non è stato solo un sacerdote, ma una vera e propria guida spirituale – afferma il Sindaco Mario Nugnes - La sua figura è stata ed è tuttora di estrema importanza per me e per l'intera città di Roseto degli Abruzzi. La sua dedizione instancabile e la sua fede profonda hanno lasciato un'impronta indelebile e un'eredità spirituale forte e duratura. Siamo onorati dell'avvio del processo di canonizzazione, che riconosce il valore della sua testimonianza e la sua vita interamente donata all'annuncio del Vangelo”.