Rievocazione storica del Circuito Motociclistico di Roseto
Moto d'epoca sul lungomare per tramandare un passato glorioso
2025-09-18T11:59:00+00:00 - La Redazione

ROSETO DEGLI ABRUZZI - Le moto d’epoca tornano a sfilare anche quest'anno sul lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie alla “Rievocazione Storica del Circuito Motociclistico Cittadino”, una manifestazione entrata nella tradizione della città. L'evento, promosso dal Moto Club Roseto "Lido delle Rose", con il sostegno della Federazione Italiana Motociclismo e dell'Amministrazione Comunale, è pronto a riaccendere le emozioni del passato domenica 21 settembre a partire dalla mattina, portando moto d'epoca e vecchi bolidi da corsa sul tratto di lungomare che si estende da Piazza Filippone Thaulero a Piazza Ponno, che sarà chiuso al traffico.
La manifestazione è stata ufficialmente presentata in Municipio alla presenza del Sindaco Mario Nugnes, del Presidente del Motoclub Ennio Di Giacinto, del Vicepresidente Luca Zitti, del socio e grande appassionato Ferdinando Talamonti e di Antonello Parmegiani. Il Sindaco ha espresso il suo pieno sostegno all'evento, definendolo un'occasione unica per celebrare la storia locale e la passione per il motociclismo. “Siamo fieri di sostenere anche quest’anno una rievocazione che, edizione dopo edizione, continua a crescere e a coinvolgere l'intera città - ha dichiarato il primo cittadino – un evento che rappresenta un momento di festa ma che lancia anche un messaggio in merito all'importanza di tramandare una tradizione che affonda le sue radici in un passato glorioso”.
“Siamo fieri di essere riusciti, anche quest’anno, a dar vita a questa storica manifestazione e tutto ciò non sarebbe stato possibile senza il supporto dell'Amministrazione Comunale di Roseto degli Abruzzi – hanno detto gli organizzatori -. L'evento vedrà la partecipazione anche di grandi piloti che hanno fatto la storia del motociclismo locale e nazionale, molti dei quali prenderanno parte attiva alla sfilata. Vogliamo ringraziare anche le tante associazioni di volontariato che, come sempre, saranno al nostro fianco per garantire la sicurezza dell'evento, a partire dalla Protezione Civile di Roseto, dalle Guardie Ambientali e dalla Croce Blu. La loro presenza è fondamentale per la buona riuscita della manifestazione”.
Il programma della giornata, che si svolgerà dalle 9:00 alle 18:00, è stato ideato per coinvolgere attivamente il pubblico e gli appassionati. L’evento prevede l'esposizione sulla passeggiata tra il Lido Celommi-Lido La Lucciola-Costa Est di moto d'epoca e di vecchie moto da corsa che successivamente sfileranno lungo tutto il percorso, un vero e proprio museo a cielo aperto.
- Dalle 9:00 alle 12:00: L'evento prenderà il via con il ritrovo dei partecipanti e l'iscrizione/gazebo presso il Lido Celommi-Lido La Lucciola.
- Dalle 11:00 alle 12:00: il rombo dei motori si farà sentire con l'emozionante sfilata di motoveicoli d'epoca.
- Dalle 14:00 alle 15:00: spazio all'esibizione "Giovani Piloti", che mostreranno il loro talento.
- Dalle 15:00 alle 16:00: un momento di condivisione e storia, con la proiezione sul ledwall di filmati d'epoca che racconteranno le vecchie gare motociclistiche con tutti i campioni dell’epoca.
- Dalle 16:00 alle 18:00: si terrà la sfilata delle moto su tutto il circuito dell'epoca, un'ultima, suggestiva parata con i campioni che hanno gareggiato in passato sul circuito stesso.
- Dalle 18:00 alle 18:30: la giornata si concluderà con la chiusura della manifestazione e la la consegna delle targhe ai partecipanti alla presenza delle autorità.
Per chi desidera partecipare attivamente, è richiesto il possesso di una tessera sportiva FMI o ENDAS. Per tutte le informazioni e per le iscrizioni, è possibile contattare il Moto Club Roseto “Lido delle Rose” ai recapiti 347 515 0461 e 347 686 8282.