Riapertura nidi, Tullii: coperto il 68% delle domande con 258 bambini. Dal prossimo anno altri 68 posti

2025-08-29T15:13:16+00:00 - La Redazione

Riapertura nidi, Tullii: coperto il 68% delle domande con 258 bambini. Dal prossimo anno altri 68 posti

TERAMO - Ieri pomeriggio, al Parco della Scienza, l’Amministrazione comunale ha incontrato i genitori dei bimbi ammessi ai nidi del Comune di Teramo. Una riunione particolarmente partecipata, nel corso della quale sono stati illustrati alle famiglie il progetto educativo-pedagogico e le linee guida dei servizi educativi per la prima infanzia. All’incontro, aperto dai saluti istituzionali del Sindaco Gianguido D’Alberto e dall’Assessore con delega alla pubblica istruzione Miriam Tullii, hanno partecipato oltre alla coordinatrice pedagogica dei nidi Maria Forlini, anche il dirigente dell’Area per le comunità sostenibili (che comprende anche la pubblica istruzione) Andrea Bufarale, la funzionarie Federica Spinosi e il personale dei nidi.

“Dopo aver portato avanti, nei giorni scorsi, i colloqui individuali con i genitori per l’inserimento al nido dei piccoli, che abbiamo anticipato rispetto al passato, ieri abbiamo riunito al Parco tutta la comunità educante per condividere con le famiglie e con il personale un importante momento di confronto – ha sottolineato l’Assessore Tullii – un appuntamento che, ancora una volta, ci ha permesso di ripercorrere il lavoro svolto e soprattutto di illustrare alle famiglie il progetto educativo e il regolamento dei nidi. Quei nidi che sono sempre più importanti all’interno del sistema educativo 0-6, in quanto è fin dalla prima infanzia che si formano i cittadini del domani. Come Amministrazione lavoriamo costantemente per migliorare sempre più il servizio, affinché resti un fiore all’occhiello per il Comune di Teramo. In questi anni abbiamo fatto tanto, ampliando in modo significativo l’utenza, che è passata dai 100 bambini accolti dalle nostre strutture nell’anno scolastico 2017-2018 agli attuali 258 in prospettiva, dando risposta quest’anno al 69% delle domande. Con l’attivazione delle nuove sezioni primavera e la riapertura della Casetta sul Fiume, al termine dei lavori del PNRR, potremo inoltre contare su ulteriori 68 posti, aumentando ulteriormente la nostra capacità di accoglienza. Un ringraziamento particolare i va a tutto lo staff e agli uffici per lo straordinario lavoro che svolgono quotidianamente, con attenzione e passione”.

“La qualità dei nostri nidi e l’alto numero di bambini che riusciamo ad accogliere – ha commentato il Sindaco D’Alberto – confermano la bontà del percorso che abbiamo messo in campo in questi anni e che ci ha visti lavorare, fin dal 2018, al miglioramento del sistema di gestione pubblica integrata, diretta e indiretta, dei nidi. Quando ci siamo insediati ci siamo trovati di fronte a una situazione di svuotamento del sistema dei nidi stessi, che andava verso la privatizzazione. Un percorso che abbiamo invertito, potenziando la gestione pubblica, diretta e indiretta integrata, aumentando in maniera importante il numero di personale, e “pubblicizzando” anche il privato attraverso l’adozione di un progetto educativo unico per tutti i nidi d’infanzia. Oggi non parliamo al futuro, ma al presente. Perché il sistema di gestione pubblica dei servizi per la prima infanzia è essenziale per garantire oggi la qualità della vita delle famiglie e perché lo spirito pedagogico che abbiamo messo in campo, ispirandoci a realtà che sono sempre state all’avanguardia come Reggio Emilia, parte del presupposto che i bambini sono cittadini dal giorno della nascita e mai soggetti passivi. Fin da quando vengono al mondo sono protagonisti della loro vita, anche all’interno delle nostre strutture. Per questo il nostro obiettivo è quello di migliorare sempre più il servizio, andando incontro alle esigenze delle famiglie. Un ringraziamento particolare va a tutto il personale e alla struttura del settore pubblica istruzione, che con i dirigenti Tamara Agostini prima e Andrea Bufarale oggi, hanno lavorato e lavorano ogni giorno per garantire servizi d’eccellenza”.