“Quando passa Nuvolari” è il libro di Paolo Mannocchia
Dall’Abruzzo al Gran Premio di Tripoli del 1933 ( Edizioni Il Viandante)
2025-09-10T13:36:00+00:00 - Walter Cori
_20250910_154650.webp)
PINETO - Domenica 14 settembre alle 17:30, nella sede dell’associazione culturale ScerneLab in via al Mare a Scerne, ci sarà la presentazione del libro “Quando passa Nuvolari” - Dall’Abruzzo al Gran Premio di Tripoli del 1933 ( Edizioni Il Viandante) – del giornalista e saggista Paolo Martocchia.
L’Autore sarà intervistato da Ernesto Iezzi, collaboratore della rivista Koinè e del periodico Pinetum ; letture a cura di Rosa Maria Binni, con l’intrattenimento musicale del crooner Francesco Achille che canterà le iconiche canzoni italiane con protagonisti l’automobilismo e il ciclismo.
A conclusione dell’evento con ingresso libero – promosso dall’Associazione Commercianti e Artigiani Confesercenti in sinergia con ScereneLab e il patrocinio del Comune di Pineto – firma copie e degustazione di vino e prodotti tipici.
C’è molto Abruzzo in quella che è stata la grande prima corsa automobilistica del secolo scorso con abbinata una lotteria: Umberto Donati, segretario comunale di Cellino Attanasio, è il possessore del biglietto sorteggiato corrispondente al pilota Tazio Nuvolari; che, in viaggio verso il borgo collinare della provincia di Teramo per conoscere Donati, investì con la sua automobile – per fortuna senza conseguenze – Antonio Arena, il ciclista cellinese amico di Bartali. Il racconto del giornalista e saggista Paolo Martocchia - che ha sin qui prodotto 13 volumi per la storia dell’automobilismo locale associandola al processo di crescita storico-sociale dell’Abruzzo – è un tributo alla passione e alla poesia delle corse automobilistiche. La narrazione scorre veloce come i bolidi del Gran Premio in terra d’Africa, a Tripoli “ bel suol d’amore”. Paolo Martocchia, giornalista professionista, ha lavorato per il Gruppo Editoriale del Sole 24 Ore e nella redazione romana di Avvenire, il quotidiano della CEI. Attualmente dirige periodici locali e collabora con La Gazzetta dello Sport.