Il messaggio universale della musica rom: l’Alexian Group di Santino Spinelli fa tappa a Grosseto

2025-09-01T10:32:18+00:00 - La Redazione

Il messaggio universale della musica rom: l’Alexian Group di Santino Spinelli fa tappa a Grosseto

GROSSETO - Grosseto ospiterà il 5 settembre 2025 una tappa imperdibile del tour internazionale dell’Alexian Group di Santino Spinelli. Nel Giardino degli Arceri, alle 21,30, è in. Programma un concerto di canti e musiche rom in lingua originale. Un affascinante percorso artistico e culturale nei meandri di una cultura millenaria originaria dell'India con uno dei gruppi più celebri al mondo. Parole, colori e suoni ancestrali e moderni per un viaggio emozionante e coinvolgente.

Alexian Santino Spinelli, musicista, compositore, scrittore, poeta e docente universitario, è il primo rom italiano nominato Commendatore della Repubblica per meriti artistici e culturali. Con l'Alexian Group tiene numerosi concerti in Italia e all'estero. Con il figlio Gennaro è il primo rom ad aver suonato al Teatro alla Scala di Milano e al Teatro San Carlo di Napoli con i solisti della Scala, del San Carlo e dell'Orchestra Sinfonica G. Rossini di Pesaro. Ha suonato in mondovisione per Papa Benedetto XVI e più volte per Papa Francesco. Fondatore e presidente dell’associazione culturale Thèm Romanò è ambasciatore della cultura romanì nel mondo. La sua poesia Auschwitz è sul Roma Memorial di Berlino inaugurato con la cancelliera Angela Merkel. Attualmente Alexian Santino Spinelli insegna Lingua e Cultura Romanì all’Università La Sapienza di Roma.

Il concerto a Grosseto fa seguito ai numerosi sold out registrati nelle principali città italiane e straniere come Firenze (nel Palazzo Medici Ricciardi nella prestigiosa Sala degli Specchi e nel Teatro del Maggio Fiorentino), Livorno, Rocca San Giovanni, Arezzo, Cagliari, Castelli Romani. Di recente è stato pubblicato “Romano Etnosinfonikano Drom” il nuovo CD etnosinfonico dell’Alexian Group di Santino Spinelli, un viaggio etnosinfonico nella musica romanì, registrato con la prestigiosa Orchestra Sinfonica Gioacchino Rossini di Pesaro, pubblicato dalla casa discografica Compagnie Nuove Indye (CNI). Il progetto discografico si completa con il nuovo libro scritto a quattro mani da Spinelli e Marco Bartolini dal titolo “I Rom e la musica. Dal folklore all’etnosinfonismo” edito sempre da CNI.

“Ogni nostro concerto è un ponte tra culture, un messaggio universale di pace e dialogo – dichiara Alexian Santino Spinelli –. La musica romanì racconta una storia millenaria fatta di resilienza, libertà e bellezza. Siamo felici di portarla a Grosseto, certi che il pubblico potrà emozionarsi e riconoscersi in queste sonorità che parlano direttamente al cuore”.