Gran Sasso Laga Park, al via il nuovo progetto "Argos: uno sguardo al sociale dal mondo zootecnico"
2025-08-22T09:57:27+00:00 - La Redazione

ASSERGI - Al via il nuovo progetto “Argos: uno sguardo al sociale dal mondo zootecnico” messo in campo dall’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. L’iniziativa così denominata, dal nome del cane di Ulisse, simbolo di fedeltà al padrone, l’unico che lo riconobbe dopo anni di assenza lasciandosi morire subito dopo, si basa sull’Attività Assistita con gli Animali. Protagoniste del progetto saranno le persone con ridotta abilità fisica o psico-relazionale, anche adulte o fuori dal circuito scolastico che, tramite le associazioni, cooperative, centri, istituti, strutture che si occupano di loro, si recheranno presso le Fattorie didattiche aderenti dell’Area protetta e che svolgeranno attività con gli animali sotto la guida di Esperti individuati dall’Ente Parco. Ed è così che due mondi apparentemente lontani quello zootecnico e quello legato al sociale si incontrano.
“È ormai riconosciuto - afferma il Presidente dell’Ente Parco Avv. Tommaso Navarra - che la presenza degli animali in un qualsiasi percorso terapeutico, educativo ma anche ludico-ricreativo, stimola le interazioni sociali e apporta diversi benefici fisici e psicosociali a chi si avvicina ad essi. In questo contesto, inoltre, è pienamente rappresentata ed esaltata la multifunzionalità delle aziende agricole e zootecniche caratteristica sempre più necessaria per l’affermazione e la presenza su una residenzialità genuina ed originale delle stesse che contribuisca ad uno sviluppo economico verso nuove quote di mercato”.
Ai fini dell’adesione al progetto da parte delle Fattorie didattiche dell’Area protetta e delle strutture che si occupano di persone con diversa abilità, gli avvisi di manifestazione sono consultabili e scaricabili dal sito www.gransassolagapark nella sezione Albo pretorio, rispettivamente ai seguenti link:
https://www.gransassolagapark.it/albo_dettaglio.php?id=71653
https://www.gransassolagapark.it/albo_dettaglio.php?id=71654
Per ricevere maggiori informazioni è possibile telefonare al numero 0862.6052227