Festa della Beata Vergine Maria delle Grazie a Montefino: gran finale domenica con Fausto Leali
2025-09-03T10:19:32+00:00 - La Redazione

MONTEFINO - Dopo il grande successo della Festa della Madonna del Carmelo, che a luglio ha portato a Montefino Ivana Spagna e migliaia di partecipanti da tutta la regione, il borgo si prepara ad accogliere il secondo grande evento dell’estate 2025: la Festa in onore della Beata Vergine Maria delle Grazie, in programma a Villa Bozza di Montefino dal 4 al 7 settembre.
Un appuntamento che unisce tradizione religiosa e spettacolo, con un ricco calendario di eventi civili e culturali che culminerà nel concerto di Fausto Leali, icona della musica italiana, atteso per domenica 7 settembre alle ore 22:00. Una serata che promette emozioni uniche, capace di richiamare pubblico dall’intera Provincia di Teramo e non solo. Il programma civile prenderà il via il 4 settembre con lo spettacolo teatrale “Lu matrimonie cumbinite” a cura del Teatro Minimo Angolano, seguito il 5 settembre dall’energia travolgente della Tequila & Montepulciano Band. Il 6 settembre sarà la volta del cabaret e della musica: doppio appuntamento con “Export Medley in Italy” e, a seguire, la comicità di ‘Nduccio, che tornerà in quella Villa Bozza in passato da lui definita una “tappa obbligatoria”. Il 7 settembre, oltre al concerto di Fausto Leali, la giornata sarà caratterizzata dal programma religioso con la Santa Messa e la tradizionale processione per le vie del paese alle ore 19:30, momento di grande spiritualità e partecipazione collettiva.
La festa, organizzata dall’Associazione culturale “Oltre Noi – Al di là dei Confini APS”, con il patrocinio del Comune di Montefino e la collaborazione dell’Unità Pastorale di Castiglione M.R. e Montefino, rappresenta un’occasione di incontro e comunità, ma anche un evento di rilievo turistico per il territorio. Dopo Ivana Spagna, Montefino si prepara dunque a vivere una nuova notte indimenticabile, con la voce inconfondibile di Fausto Leali, interprete di brani che hanno fatto la storia della musica italiana. - Associazione Culturale Oltre Noi -