Faremusika premia la musica teramana tradizionale e d'autore

LagaBrigante vince il Premio Nino e Gianni Dale 2025

2025-09-14T09:56:00+00:00 - Walter Cori

Faremusika premia la musica teramana tradizionale e d'autore

TERAMO - La band abruzzese LagaBrigante si è aggiudicata il Premio Nino e Gianni Dale 2025 per il lavoro di custodia e innovazione della musica tradizionale e d'autore legata alla città di Teramo.
Nella motivazione ufficiale si legge: “Un premio che intende rendere omaggio all’originalità con cui custodite e rinnovate questo patrimonio prezioso, restituendogli forza, freschezza e una rara dignità artistica. La vostra ricerca, la passione che anima ogni vostro progetto e la capacità di far dialogare la
musica popolare con linguaggi nuovi e autentici rappresentano, per tutti noi, un esempio straordinario di arte viva, contemporanea e profondamente radicata nel territorio”.
Faremusika, solida realtà musicale teramana, e la sua direttrice artistica Nicoletta Dale sono gli artefici di questo evento che si è svolto a piazza Sant'Anna lo scorso 12 Settembre, nel centro della città di Teramo. Il premio al gruppo LagaBrigante è stato consegnato dall'assessore Antonio Filipponi alla presenza del sindaco Gianguido D'alberto, due figure sempre presenti sul territorio e ben disposte a valorizzare le iniziative culturali teramane.
Il premio, intitolato al sassofonista, cantante e talent scout Nino Dale – primo a credere nel talento di Ivan Graziani – e a suo figlio Gianni Dale, è un omaggio all’arte come segno vivo, duraturo e radicato nella cultura del nostro Paese. Il Premio Nino e Gianni Dale 2025 vede tra i protagonisti, oltre a LagaBrigante, anche Casadilego, Alessia Martegiani, Massimiliano Coclite, Fidanza Jazz Combo, Marco Cassini, Silvio Araclio e Raffaele Falone.
LagaBrigante: la voce della tradizione che guarda al futuro - LagaBrigante è un gruppo folk-rock abruzzese che unisce strumenti elettrici e tradizionali, dando nuova linfa alla musica popolare dell’Abruzzo e del centro-sud Italia. Negli ultimi anni la band ha raggiunto importanti traguardi, tra cui la Targa Migliore Cover al Premio Pigro 2023 e l'esibizione a Casa Sanremo nel febbraio 2024.
Nel giugno 2024 il gruppo ha pubblicato il suo primo album, “Ti vengo a cercare”, un viaggio sonoro attraverso otto brani in dialetto teramano che celebrano le radici musicali locali.
Quest’anno, ha reso omaggio a Ivan Graziani, nel suo 80° anniversario, reinterpretando con intensità il brano "Fuoco sulla collina".
La band è composta da Francesca Di Sante alla voce, Bruno Di Donatantonio alle chitarre, Stefano De Dominicis a organetto, zampogna, tamburello e voce, Marco Pomanti alla fisarmonica e organetto, Lorenzo Marcozzi al basso elettrico e voce, Edolo Ciampichetti alla batteria e Davide Ciafardoni al tamburello e alla ciaramella: una formazione che unisce strumenti e timbri diversi per un sound che affonda nelle radici popolari e si apre a nuove contaminazioni.