Eclissi totale di luna, domenica sarà possibile osservarla dall'Osservatorio Astronomico

2025-09-04T07:50:22+00:00 - La Redazione

Eclissi totale di luna, domenica sarà possibile osservarla dall'Osservatorio Astronomico

TERAMO - La sera di domenica 7 settembre 2025 il cielo regalerà uno degli spettacoli più affascinanti dell’anno: un’eclissi totale di Luna, conosciuta anche come “Luna di Sangue” per il caratteristico colore rossastro che il nostro satellite assumerà durante la totalità. Un evento suggestivo che sarà ben visibile in tutta Italia e che potremo vivere insieme grazie a una speciale diretta in onda sui canali YouTube e Facebook di EduINAF a partire dalle 19:15.

I telescopi dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) nelle sedi di Roma e Palermo saranno puntati sulla Luna e trasmetteranno immagini in tempo reale, accompagnate dai commenti degli astronomi Giangiacomo Gandolfi e Marco Castellani che guideranno gli spettatori passo dopo passo alla scoperta del fenomeno. Sarà l’occasione non solo per osservare l’eclissi, ma anche per conoscere meglio la Luna: il suo ruolo nella nostra cultura, le curiosità scientifiche e le dinamiche astronomiche che rendono possibili questi spettacoli.

Lo spettacolo inizierà già al tramonto: la sua fase penombrale intorno alle 17:30 italiane, mentre l’eclissi parziale un’ora dopo. Intorno alle 19:30 la totalità entrerà nel vivo e per circa un’ora la Luna si colorerà di rosso cupo, regalando uno scenario unico. Il momento più suggestivo si avrà attorno alle 20:10, con la Luna alta nel cielo e completamente oscurata. L’eclissi terminerà gradualmente entro le 23:00, quando il nostro satellite uscirà definitivamente dal cono d’ombra terrestre.

Inoltre, nella sede dell'Osservatorio Astronomico d'Abruzzo il pubblico potrà vivere l’emozione dell’eclissi di Luna con l’associazione Urania-Astronomia & Scienza. Dalle 20:30 alle 23:00 si potrà osservare il cielo e la Luna con i telescopi presso il Parco dell’INAF d’Abruzzo, sulla collina di Collurania a Teramo.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: per prenotare la visita usare esclusivamente il servizio di ticketing online su Eventbrite: https://www.eventbrite.com/e/biglietti-eclissi-di-luna-1657272379299?aff=oddtdtcreator

L’eclissi del 7 settembre avverrà appena tre giorni prima del perigeo del nostro satellite naturale, ossia il punto dell’orbita in cui la Luna è più vicina alla Terra. Per questo lo spettacolo sarà ancora più emozionante: la Luna apparirà leggermente più grande del solito.

La diretta non si limiterà all’Italia: grazie alla collaborazione con Time and Date, sarà possibile seguire anche le immagini dell’eclissi riprese da altre parti del mondo, per vivere insieme un evento che coinvolgerà milioni di persone sotto lo stesso cielo.

L’evento sarà trasmesso in diretta dalle 19:15 del 7 settembre 2025 a questo link: https://www.youtube.com/watch?v=hXDm2DlTecg - Ufficio Stampa -