Difensore Civico, nel 2025 attività più puntuale e veloce
Di Primio: essenziale il feedback dello scorso anno
2025-09-19T11:09:00+00:00 - La Redazione

L'AQUILA - La Legge Regionale 126/1995, prevede che entro il 31 marzo il Difensore Civico regionale rimetta al Consiglio regionale una relazione sulla attività svolta dall’Ufficio nel corso dell’anno precedente. Il documento, pubblicato sul sito istituzionale, su richiesta del Difensore Civico, Umberto Di Primio, quest’anno è stata illustrata ai Consiglieri regionali lo scorso 3 giugno a L’Aquila, nel corso dell’audizione in I Commissione, presieduta dal consigliere Vincenzo D’Incecco.
La relazione 2024, mostra i servizi resi dagli Uffici della Difesa Civica di L’Aquila e Pescara e fotografa, attraverso le istanze dei cittadini, delle associazioni e delle imprese che a questi si sono rivolti, la qualità del rapporto tra essi e la P.A. L’esame dei dati raccolti, è fondamentale per costruire servizi efficienti, per essere sempre più vicini ai cittadini, per mantenere un’interlocuzione costante con la pubblica amministrazione e creare confidenzialità e fiducia dei cittadini abruzzesi verso l’opera della Difesa Civica che è presidio di mediazione e tutela dei loro diritti.
Dichiara infine il Difensore Civico Di Primio: “il lavoro svolto dall’Ufficio nel corso del 2024, si caratterizza per la positiva valutazione che gli utenti hanno dato dello stesso, felici di questo, ma consapevoli della responsabilità che anche per questo grava sulla Difesa Civica, abbiamo programmato l’attività del 2025 in modo da essere ancora più puntuali e veloci nel dare risposte a chi si rivolge a noi e vicini a chi chiede a noi di tutelare i propri diritti, senza perdere mai di vista, però, le esigenze e prerogative della pubblica amministrazione". (ACRA)