Calcio d'estate, il Teramo vince 4-2 l'amichevole contro la Primavera del Pescara

2025-08-21T17:40:38+00:00 - Walter Cori

Calcio d'estate, il Teramo vince 4-2 l'amichevole contro la Primavera del Pescara

TERAMO - Senza Borgarello, Iannone e Pietrantonio, oltre a Buccione e Cipolletti ma con quest'ultimo che sta recuperando, il Teramo dovrebbe aver chiuso il ciclo delle amichevoli prima dell'esordio in Coppa Italia, previsto per Domenica 31, quando affronterà la vincente tra Notaresco e Giulianova.

La nota lieta è sicuramente il recupero di Pavone, che ha messo a segno una doppietta (p.t. 3-0) e che ha avuto qualche spunto, tipico, dei suoi. I biancoazzurri di Stella non sono dispiaciuti affatto, anzi hanno dato l'impressione di avere un'identità vera di squadra, con un paio di individualità anche di spicco (Guaragna e Giacalone in particolare).

Il Teramo è apparso meno brillante e sciolto di qualche altra apparizione ma ci può stare, anche se le certezze difensive non sono venute meno neanche oggi e le due reti subite nella ripresa sono imputabili ad un paio di infortuni di Barbacane prima e di Sonko a tempo scaduto, che avevano avvicendato Torreggiani.

Pomante ha schierato inizialmente, al centro dell'attacco, Persano e, nell'ultima mezz'ora, lo ha avvicendato con Nanapere, mentre Della Quercia ha svolto il compito tattico che è di Pietrantonio: da sottolineare l'esordio in maglia biancorossa dell'ultimo arrivato Silvestri. Ultima annotazione: nella ripresa il mister biancorosso ha spostato a sinistra Pavone (Sereni salterà la Coppa Italia per squalifica) inserendo a destra il giovanissimo Seck.

(Nota della società) - Settima vittoria di questa pre-season per i biancorossi che superano al “Bonolis” il Pescara Primavera (4-2) e proseguono nel percorso che li accompagnerà fino all’esordio ufficiale di Coppa del 31 agosto.

Assenti inizialmente Iannone, Buccione, Pietrantonio, Cipolletti e Borgarello, con mister Pomante che ritrova Pavone nel tridente offensivo e la sua presenza si nota, con la personale doppietta, cui si aggiunge Bruni sugli sviluppi di calcio d’angolo.

I cambi operati nella ripresa, incluso l’esordio del neo-arrivo Maiga Silvestri, stravolgono le rispettive compagini ed i ritmi ne risentono, con pochissime emozioni originate soprattutto da qualche disattenzione difensiva che regala due marcature agli ospiti, inframmezzate dal bel gesto tecnico di Napolitano da quasi trenta metri. La squadra riprenderà la preparazione domani pomeriggio al “Bonolis”.

TERAMO (3-4-2-1): Torregiani (46’ Barbacani, 79’ Sonko), Botrini (64’ Costanzi), Alessandretti, Bruni (86’ Quieti); Kunze (46’ Salustri), Angiulli (64’ Maiga Silvestri), Messori (76’ Busato), Della Quercia (76’ Napolitano); Pavone (58’ Kunze, 76’ Gerolino), Sereni (46’ Seck); Persano (58’ Nanapere) - All.: Pomante.

PRIMAVERA PESCARA (4-3-3): 1 Profeta (85’ Doronzo), 2 Servalli (46’ Rossi), 5 Bosi (58’ Muzi), 6 Valori (64’ Gui George), 3 Landolfi (46’ Marrone); 4 Guaragna (58’ Massini), 8 Thelen (46’ Conti), 10 D’Errico (58’ Cioffi); 7 Di Pierdomenico (46’ Sculli), 9 Shehaj (58’ Cicchitti), 11 Giacalone (58’ Lettieri) - A disp.: 20 Diouf, 22 Ciavatella, 25 Iocco, 26 Vespa - All.: Stella

Arbitro: Paolone, Assistenti: sigg. Sciamanna e Di Camillo.

Reti: 15’, 35’ Pavone (T), 17’ Bruni (T), 77’ Sculli (P), 89’ Napolitano (T), 91’ Cioffi (P).

Recupero: 1’pt; 1’st.